PROFESSIONE

Psicoterapeuta

 

DI COSA SI OCCUPA

CV BREVE

 

Laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche della Valutazione e della Consulenza Clinica presso l’Università di Roma “La Sapienza” e specializzata in Psicologia Dinamica e Clinica dell’Infanzia, dell’Adolescenza e della Famiglia, con una tesi sugli stili cogenitoriali e i pattern interattivi dei figli, oggetto di pubblicazione. Ha conseguito il titolo di Psicoterapeuta dopo la scuola di specializzazione quinquennale in Terapia familiare e Relazionale Sistemica presso l’Istituto Random di Roma. Attualmente lavora a Milano come libera professionista privatamente e come consulente psicologa presso diverse realtà del privato sociale. Si occupa di consulenza e sostegno psicologico individuale, di coppia, familiare e di gruppo, e di counseling per adolescenti. Lavora nell’ambito della psicologia giuridica come Consulente tecnico di parte ed effettua l’Osservazione e la Valutazione delle relazioni familiari tramite la procedura del Lausanne Trilogue Play Clinico in Consulenze Tecniche d’Ufficio. Realizza interventi di formazione e team building in diverse realtà formative ed aziendali e si occupa di orientamento al lavoro. Precedentemente, a Roma, ha maturato un’esperienza significativa presso il Centro Famiglia Stella Polare e presso lo Sportello SOCRI – Servizio Psicologico e di Consulenza Familiare del Municipio XII. Ha collaborato alla realizzazione di Gruppi di parola per minori figli di genitori separati. Presso l’Istituto Random, ha fatto parte dello Sportello di Consulenza Psicologica per la Prevenzione delle problematiche inerenti la violenza di genere e l’omofobia e si è occupata della progettazione di un Centro di Ricerca e Consulenza Clinica per chi ha subìto una perdita (“Prendersi cura del dolore”) e di un Servizio di Consulenza Psicologica di gruppo per i familiari di grandi anziani ricoverati in RSA (“Aiutarsi ad Aiutare”).